🎄Qualche Libro E Un Film Sotto L’ Albero Di Natale🎄
Cosa regalare a Natale? Natale ci regala tempo che possiamo dedicare alla lettura.
Come disse il grande Umberto Eco âchi i non legge, a 70 anni avrĂ vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrĂ vissuto 5000 anni: câera quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava lâinfinito⌠perchĂŠ la lettura è unâimmortalitĂ allâindietroâ
Se vogliamo conoscere il senso dellâesistenza, dobbiamo aprire un libro: lĂ in fondo, nellâangolo piĂš oscuro del capitolo, câè una frase scritta apposta per noi.
Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza chiedere nulla. Leggendo non cerchiamo idee nuove, ma pensieri giĂ da noi pensati, che acquistano su ogni pagina, conferma. Ci colpiscono degli altri le parole che risuonano in una zona giĂ nostra â che giĂ viviamo â e facendola vibrare ci permettono di cogliere nuovi spunti dentro di noi.
Abbiamo bisogno di libri per allargare le nostre visioni di artisti.
Qui di seguito alcuni libri da farci regalare e leggere.
– STEVE JOBS DI WALTER ISAACSONÂ
Uno dei miei autori preferiti. PiĂš di quaranta colloqui personali con Steve Jobs in oltre due anni, e piĂš di cento interviste a familiari, amici, rivali e colleghi, hanno permesso a Walter Isaacson di raccontare l’avvincente storia del geniale imprenditore la cui passione per la perfezione e il cui carisma feroce hanno rivoluzionato sei settori dell’economia e del business: computer, cinema d’animazione, musica, telefonia, tablet, editoria elettronica. Disponibile su https://amzn.to/3sDR1d0
– BANKSY â OLTRE IL MURO DI WILL ELLSWORTH-JONES
Il piĂš famoso street writer del mondo. Ma chi è Banksy? Com’è diventato quello che è adesso? Quale sia il senso profondo della sua opera?. la lettura di questo libro vi apre orizzonti. Disponibile su https://amzn.to/3pv9DJT
– LIKE A ROLLING STONE â BOB DYLAN
Bob Dylan non si fa intervistare. Ma nel corso della sua lunga carriera ha tenuto molte conferenze, ha partecipato a programmi radiofonici e televisivi, chiacchierato con giornalisti e scrittori, rilasciato interviste mirate. Spesso ha risposto in modo evasivo o sibillino a domande banali e di poco conto, però quando gli si rivolgevano domande intelligenti offriva risposte rivelatrici sulla sua musica e sulla sua vita privata. âLike a Rolling Stoneâ raccoglie interviste e dichiarazioni, spesso inedite, che attraversano tutta la carriera di Bob Dylan, dagli esordi al conferimento del premio Nobel per la Letteratura. âLike a Rolling Stoneâ raccoglie ricordi, confessioni sincere, battute taglienti, meditazioni sulla musica e sul significato dellâarte, ripercorrendo oltre cinquantâanni nella carriera di uno dei piĂš importanti artisti e cantautori di questâepoca; uno dei pochi musicisti che risultano affascinanti e magici sia quando suonano sia quando parlano. Disponibile su https://amzn.to/3qo1NRI
– VANNI BOSSI – LâUOMO E LâARTISTA
Consentitemi la citazione. Un libro che ho scritto con il cuore. La biografia di un grande artista e creativo del mondo magico italiano e internazionale. Dopo 12 anni dalla sua morte, attraverso un lavoro di ricerca e di studio, ho reso omaggio al mio mentore pubblicando per la prima volta la sua biografia: i suoi inizi , il suo percorso, i suoi studi ,i suoi pensieri, le sue creazioni. Prefazione di Tony Binarelli. Câè tutto, tranne i trucchi. Disponibile su https://amzn.to/3qwHvFw
E, per finire, consiglio la visione su Amazon prime di un bellissimo film dedicato ad un grande fotografo internazionale: Sebastiano Salgado.
Il titolo è: IL SALE NELLA TERRA.
Il sale della terra è un documentario monumentale, che traccia l’itinerario artistico e umano del fotografo brasiliano. Co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio dell’artista, Il sale della terra è un’esperienza estetica esemplare e potente, un’opera sullo splendore del mondo e sull’irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo.
E, per finire, buon Natale , buone feste a tutti , buona lettura e buona visione. La vostra magia sarĂ migliore.